L’Associazione Culturale M.A.T.È e Solisti Lucani nasce nel febbraio 2019 in seguito alla sentita esigenza di quattro giovani musicisti professionisti lucani di realizzare produzioni musicali di alto livello e divulgare la Musica Classica e produzioni artistiche partendo dal territorio locale.
Associazione "Matè e Solisti Lucani"
I Solisti Lucani sono un ensemble da camera, formato prevalentemente da giovani musicisti professionisti del Territorio lucano, attivi anche sul panorama nazionale e internazionale.
L' ensemble realizza concerti di musica classica e moderna, produzione e promozione di musica contemporanea e inedita, spettacoli multidisciplinari, corsi di alto perfezionamento, residenze artistiche, eventi in collaborazione con altre associazioni, trasferte e partecipazioni a Festival di rilevanza nazionale e internazionale.
I Solisti Lucani, inoltre, collaborano costantemente con artisti ospiti di fama internazionale, che apprezzano e sostengono il progetto, conferendo ulteriore prestigio alla produzione concertistica, per citarne alcuni: i maestri Laura Marzadori, Eugenio Silvestri e Alessandro Serra, il noto violoncellista Enrico Bronzi, il M° Franco Petracchi, il violinista Francesco Peverini, il direttore d’orchestra Pablo Varela.
Sin dalla sua creazione, l’ensemble è entrato in una rete di collaborazioni e coproduzioni artistiche, favorendo l’interazione con altre strutture e associazioni a livello locale e nazionale, la circolazione delle opere e delle maestranze e il coinvolgimento dei musicisti in progetti importanti e di vario genere.
Costantemente alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi spunti di crescita, i Solisti Lucani sono un nucleo artistico coeso, che collabora con passione, impegno e sinergia alla produzione di ogni evento, favorendo un clima positivo e produttivo fondamentale per mantenere vivo e lungimirante il progetto.